Sulla punta del lembo di terra che ospita Rosolina Mare si trova un posto verde e quasi incontaminato, un’oasi dove la natura si mostra in tutto il suo splendore: è Porto Caleri.
“Porto Caleri è una delle oasi più belle del Parco Delta del Po e già solo per questo meriterebbe di essere visitata. Non esiste infatti un luogo più indicato dove osservare e capire alcuni dei più incredibili processi e ambienti naturali”. Sandro Vidali è una guida naturalistica e di Porto Caleri conosce tutti i segreti. “Qui si può intuire l’evoluzione del territorio anche solo osservando la vegetazione: dalle piante pioniere della spiaggia passando per il biancospino e il ginepro, fino ad arrivare alla pineta marittima, che rende magica Rosolina Mare”.
Ma non è tutto. “In quest’oasi è possibile comprendere come si è creato il Delta del Po, grazie a un insieme di fattori ambientali che non sono facili da riconoscere se non in un luogo come Porto Caleri. Qui il processo di creazione delle caratteristiche dune marine è evidente: si vedono infatti dune più vecchie e dune più recenti convivere e cambiare quasi quotidianamente questo spettacolare ambiente naturale”.
Come visitare Porto Caleri
L’oasi è visitabile da tutti attraverso tre diversi percorsi pedonali, due dei quali raggiungono la spiaggia, mentre un terzo più breve è dedicato anche a persone con disabilità e carrozzine. Porto Caleri, insomma, è un luogo magico e alla portata di tutti.
Seguici sui nostri canali Facebook ed Instagram per non perderti nessuna novità dal Bagno Perla!